Alternative alla crisi da sinistra, giovedì 16 febbraio ore 19.00
pressoHeinrich-Wolgast-Schule | Aula | Greifswalder Str. 40, Amburgo
Dibattito pubblico organizzato dalla Fondazione Rosa Luxemburg
Partecipano:
Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli, Italia dei Valori, Italia
Christophe Ventura, responsabile politiche internazionali Parti de Gauche, e
membro esecutivo Partito della Sinistra europea, Francia,
Maite Mola, vicepresidente Partito della Sinistra europea, Izquierda Unida,
Spagna
Nikolaj Villumsen, deputato del Folketing, Alleanza rosso-verde, Danimarca
La crisi finanziaria imperversa e è diventata ormai anche crisi di democrazia.
Con il pretesto di risanare i bilanci i paesi europei vengono sottoposti a una
ricetta di durissima austerità che colpisce in modo drammatico le politiche
sociali e soffoca ulteriormente l’economia. I parlamenti vengono esautorati,
rinunciano al loro ruolo e i cittadini non vengono consultati come nel caso
eclatante di Grecia e Italia.
La crisi assume forme diverse ma lascia ovunque dietro di sé macerie. Il numero
dei senza lavoro aumenta drammaticamente: In Spagna lo è quasi la metà dei
giovani, in altri paesi europei lo è almeno un terzo, mentre la forbice del
reddito ai allarga sempre di più.
In Europa si fanno sentire i movimenti che non vogliono far pagare la crisi a
chi non l’ha causata e anzi, ne è vittima in prima persona.
L’ iniziativa pubblica, a cui partecipano personalità e rappresentanti politici
della sinistra europea, intende mettere in luce le proposte di alternativa alle
politiche di restrizione, per contrastarle con una democrazia rinnovata e
partecipata che valorizza il sociale e i beni comuni.
Iniziativa promossa dall’Ente per la Formazione politica, Amburgo
Francesco Bonsignore
Nessun commento:
Posta un commento